2016-10-27 Mt. Pastello

RSCN052928505 Da Molane, gruppi Pasubio e Carega. H. 9.50'. FSCN054028516 Partenza h. 9.50'. Partecipanti 83. Guida Redenzio Favazza. A sx, Corno d' Aquilio e Corno Mozzo. FSCN0543 28519
RSCN0548 28524 FSCN055928535 La nota cava, ripristinata. FSCN0563 28539
FSCN0576 28552 RSCN0597 28573 RSCN060428579 Adige, can. Biffi, due delle pale di Affi, zona sud-est del lago di Garda.
FSCN061128586 Inizio del tratto più impegnativo. FSCN0628 28603 FSCN0629 28604
RSCN0632 28607 FSCN0640 28615 FSCN064628620 Arrivo dei primi alla prima Croce (mt. 1.110) h. 11.03'.
FSCN0648 28622 RSCN0652 28626 RSCN066228636 Càvalo.
FSCN066328637 Le nuvole coprono gran parte del panorama ad ovest. FSCN0670 28644 RSCN0672 28646
FSCN0677 28651 RSCN0683 28657 RSCN0686 28660
FSCN069028664 Panorama verso la Valpolicella. Il cielo si copre. FSCN069128665 Ultimati gli arrivi. Spazi ristretti. Buona sosta. RSCN070028673 Raro scorcio sulla Valdadige. Adige ed autostrada.
RSCN071228685 Verso ovest. RSCN071528688 Garda ed il suo golfo. Foschia. RSCN071728690 La tranquilla passeggiata in cima, verso il parco delle antenne.
FSCN0719 28692 FSCN073528707 Tratto interessante fino alla Croce de la Salette del Pastello. In gran parte coperto il panorama ad ovest. FSCN073728709 Cielo grigio. Le antenne alle spalle.
RSCN0742 28714 RSCN074628718 Ancora Garda, Rocca e Golfo, nella foschia. FSCN0758 28729
RSCN0767 28736 RSCN078028748 Scorcio sulla Valdadige. FSCN078728755 Buona sosta alla Croce de La Salette, conclusione della Via Crucis.
FSCN0792 28759 FSCN079928766 Valpolicella verso Cerna. FSCN080928776 In ricordo del miracolo de La Salette. Inizio Via Crucis.
RSCN081728786 Coperta anche la Valpolicella. Colli Berici. FSCN0831 28798 FSCN084928815 Forte Masua.
FSCN0856 28822 FSCN085928825 Un bell' arbusto di scòtano, notevole contributo alla tavolozza autunnale. RSCN086128827 Il contributo della betulla.
FSCN000328848 Cielo azzurro sopra il mt. Pastelletto. FSCN000428849 Riappare la Valpolicella in veste autunnlale. FSCN001928864 Ultimo, breve sentiero sotto il mt. Pastelletto.
FSCN002128866 Primo avvistamento del 'Paroletto'. FSCN002928874 Al ''Paroletto' h. 13.20'. FSCN0042 28887
FSCN005328898 Ottimo menù. Uno dei tre brindisi. FSCN0056 28901 RSCN005728902 Tra il mt Baldo ed il Corno d' Aquilio.
FSCN006728912 Ripartenza h. 15.35'. FSCN0070 28915 RSCN0073 28918
FSCN008128926 Avelignesi accorrono al nostro passaggio. FSCN0085 28930 FSCN0087 28932
RSCN010128946 Il Baldo, finalmente! RSCN0105 28950 FSCN0107 28952
FSCN0116 28961 RSCN014028985 Il profondo solco della Valdadige, tra il gradone del Baldo e l' alta Valpolicella. RSCN014828993 Il panorama sul Garda non è molto mogliorato.
FSCN015428998 Vicino al Forte Masua. FSCN015629000 Forte Masua e mt. Baldo. RSCN017329017 L' agilità ei seniores.
FSCN017929023 A Molane h. 16.35'. RSCN019329032 S. Maria in Valverde. RSCN019729034 La Salette e S. Maria in Valverde.
RSCN020129036 Villa ''Della Torre''. RSCN0207 29039