2017-05-04 Braga-Soracenge

Foto di Giuseppe Pachera
RSCN063338931 Al centro, la cengia rossa. Sopra, località Soracenge, piccolo altipiano. Nuvole minacciose. FSCN064038938 Partenza h. 9.50'. Solo 15 fortunati partecipano all' avventura. Guida Redenzio Favazza. FSCN067038968 Immersi nel verde smeraldo.
FSCN067938977 La Piana di Caprino. Zoomando, le pale eoliche di Affi. RSCN068138979 Ogni tanto un falsopiano. RSCN069138989 Temperatura ideale.
FSCN069438992 Vilmezzano. FSCN072439022 Si sale con una bella serie di tornanti. FSCN073039028 Un piccolo spiazzo con pozza precede la località Soracenge.
RSCN0735 39033 FSCN073939037 Verso il riparo. FSCN074239040 Uno degli edifici sulla cengia.
FSCN074639044 La minaccia si avvera. Isolde, un po' bagnata e felice, arriva nell' angusto, unico riparo accessibile. Primi arrivi alle h. 11.05'. FSCN000139045 Carla. FSCN000239046 Santina, anche lei con i piedi in ammollo.
FSCN000339047 Rita. FSCN000539049 Sergio Greppi, 'scopa', chiude gli arrivi. FSCN001139055 Stretti, un po' bagnati, ma al riparo e di buon umore.
FSCN001339057 Lo spiazzo che, nella festa estiva annuale, accoglie l' orchestra per il concerto. Grande partecipazione popolare e piatti tipici. FSCN001939063 Dopo la pausa-pranzo, ripartir bisogna. Piove più o meno intensamente. FSCN002239066 Due grandi querce.
RSCN002839072 Il posto delle peonie. FSCN0040 39084 FSCN0042 39086
FSCN0044 39088 FSCN005139095 Tunnels di nocciòli. RSCN005739101 Esperienza nei passaggi resi più insidiosi dalla pioggia.
FSCN007039114 Corpo a corpo con la natura, pioggia compresa. RSCN008339127 La pianura e le pale eoliche. FSCN008839132 Redenzio.
FSCN0103 39147 RSCN013339177 Rita emerge dal bosco. FSCN015839202 Anna e Giancarlo.
RSCN017539219 Spiazzi FSCN019739241 Vilmezzano. FSCN002439268 Le cenge dalla ''Fattoria Monte Baldo''.
RSCN003439278 Sorpresa! Il mt. Moscal, Il Lago e Sirmione! FSCN003839282 Cin-cin con un ottimo Bardolino Chiaretto, dopo la degustazione di salumi e formaggi. RSCN004439288 La superfice liscia e lucida del lago.