2023-08-03 Rif. Telegrafo con impianto di risalita

Foto di Giuseppe Pachera
DSCN2235  Ore 10.00 . Dalla nuova cestovia di Prada. DSCN2238 Costa bresciana. DSCN2244
DSCN2253 Partenza nelle nuvole, h. 10.40 , m. 1850. Guida Gherardo Mori, con Aldo Piccoli e Carlo Voltan. DSCN2266 DSCN2268 Aldo Piccoli.
DSCN2270 Circo glaciale. Rare aperture nella coltre di nubi verso il lago. Due tranquilli camosci! DSCN2285 DSCN2286 Verso Passo del Camino.
DSCN2287 Buona visibilità a breve distanza. DSCN2289 Partecipanti 48. DSCN2291
DSCN2296 DSCN2310 DSCN2311
DSCN2312 DSCN2320  Verso Novezza. DSCN2323
DSCN2328 Numerose stelle alpine. DSCN2333 Aconito Napello, velenosa. DSCN2334
DSCN2347 Carlo Voltan. DSCN2354 Cima Coppi, m. 2155, circa. DSCN2356 Rif. Telegrafo, m. 2139. Probabile arrivo dei primi h. 12.45 . Ripartenza h. 14.00 .
DSCN2371 DSCN2375 DSCN2379 Raponzolo delle rocce.
DSCN2383 DSCN2385 DSCN2392
DSCN2408 DSCN2413 DSCN2419 Rif. Fiori del Baldo e stazione a monte della seggiovia.
DSCN2426 Seggiovia e Golfo di Salò. DSCN2429 Rif. Chierego e nuova chiesetta. DSCN2430 Arrivo al rif. Fiori del Baldo h. 15.50 .
DSCN2435 Gruppo Baldo verso sud. DSCN2444 DSCN2449