2023-10-05 Mt. Creino, Maso Naranch

Foto di Giuseppe Pachera e Franco Paiola
DSCN4059 Nago, bar. Partenza gruppo 1, partecipanti 11, dsl. m. 1100. Guida Carlo Voltan, con Franco Paiola. DSCN4099 Da Pannone parte il gruppo II, 37 partecipanti. Dsl. m. 600. Guida Mariangela Fusato con Lorenzo Mantovani. DSCN4125 Gruppo III, partecipanti 12, partenza da S. Barbara, dsl. 250. alt. m.1170, h. 9.25 . M. Stivo col capèl.
DSCN4133 DSCN4145 DSCN4149  Percorso trincerato. Netti cambi di direzione per ridurre i danni dell  artiglieria nemica.
DSCN4152 DSCN4166 DSCN4173
DSCN4178 Piazzole. DSCN4183 Guida Lelio La Verde. Stefano Pollorini. DSCN4200
DSCN4201 Osservatorio protetto. DSCN4204 DSCN4207 Alcuni Orti della Val di Gresta.
DSCN4240 Mt. Creino, m. 1290. DSCN4253 Sosta-banana, h. 11.15 , circa. DSCN4259 L  immissario Sarca giunge nel lago di Garda.
DSCN4262 Nuvole in movimento sullo Stivo. DSCN4264 DSCN4274
DSCN4281 DSCN4292 Patate della Val di Gresta. DSCN4303
DSCN4319 Sotto lo Stivo finalmente libero. DSCN4321 DSCN4327JPG Capitello a forma di granata in onore di S. Barbara, protettrice di artiglieri e minatori.
DSCN4339  L  ultimo tratto verso il Maso Naranch, h. 13.20 . DSCN4346  Sotto il monte Creino. DSCN4351 Capitello di S. Rocco.
DSCN4352 Pietà, Deposizione. DSCN4371 Al Maso Naranch, h. 13.50 . DSCN4393 A gruppi riuniti.
DSCN4401 Posizione altamente panoramica. DSCN4414 Ripartenza h. 15.25 . DSCN4419 Partecipanti 60. Prossimi al pullman, h. 15.50 .
DSCN4423 Mt. Biaèna. Immagine WhatsApp 2023-10-16 ore 11.44.46 20099d1a Immagine WhatsApp 2023-10-16 ore 11.44.46 3ce1233a
Immagine WhatsApp 2023-10-16 ore 11.44.46 fb073871